latte di capra
dal latte al formaggio
........... visto le varie intolleranze di cui,al giorno d'oggi, la gente soffre, a causa del latte bovino, abbiamo pensato di avviare un allevamento di capre per la produzione di latte, grazie alle varie proprietà nutritive che possiede . Nel 2008 abbiamo cominciato con un piccolo allevamento di circa 70 capi; piano piano, con fatica e varie problematiche, essendo la capra un animale con molte esigenze, l'allevamento è cresciuto in quantità e qualità; così abbiamo incrementato la produzione di latte,destinata ai caseifici locali, i quali, poi, ci forniscono di formaggi freschi e stagionati per la vendita nello spaccio agricolo.
Il latte di capra è un'alternativa molto valida al latte di mucca e altre bevande simili. E' ben tollerato e facilmente digeribile da bambini,anziani e tutte quelle persone che hanno difficoltà digestive; Neutralizza gli acidi e le tossine presenti nel nostro intestino. Il latte di capra, dopo quello di asina, è molto simile al latte materno. Rispetto al latte bovino e ovino, ha il minor contenuto di colesterolo, però non ne è privo.......Non contiene glutine. Le proteine del latte di capra sono molto simili a quelle del latte bovino, con in più il maggior contenuto in taurina( un aminoacido importante nella sintesi della bile e utile nella formazione del sistema nervoso dei bambini). E' ricco di sali minerali quali: calcio, fosforo, potassio, ferro, magnesio, e zinco. Contiene le vitamine A-B-C-E e la vitamina D. Grazie alla presenza di calcio, aiuta nella fortificazione delle ossa, sia nei bambini che negli anziani, anche in presenza di osteoporosi.